Pistoia Blues 2025, i concerti e gli eventi
Foto di Michele Alderighi - Ray Manzarek and Robby Krieger of The Doors, 9 luglio 2011 |
Un Pistoia Blues
ricco di sinergie tra musica, arte, volontariato. Insieme a icone della
chitarra elettrica, cantautori e cantautrici sulla via del successo
internazionale, artisti emergenti e artisti di strada, uno dei festival
musicali più longevi d'Europa si prepara a celebrare la sua 44esima
edizione. Il tutto nel nome di Nick Becattini,
che è stato uno dei più grandi bluesman italiani. Nel suo ricordo una
serata evento in programma per il 12 luglio con cinque formazioni che si alterneranno sul palco
PISTOIA - Si terrà tra il 27 giugno e il 15 luglio 2025 la 44esima edizione del Pistoia Blues Festival. Lo ha annunciato l'assessore al turismo e alle tradizioni del Comune di Pistoia Alessandro Sabella in una conferenza stampa tenutasi nella sala del consiglio comunale lo scorso 30 aprile. Grande la sua soddisfazione nel ricordare che il Pistoia Blues, uno dei festival più longevi d'Europa, è stato riconosciuto come manifestazione culturale di interesse nazionale.
L'iter normativo che ha portato a questo importante traguardo, che consiste in un contributo statale annuo di 250mila euro, era iniziato nel 2019 con una proposta di legge a firma dell’allora senatore Patrizio La Pietra. Il principale vantaggio per il festival è il suo inserimento in un elenco di eventi culturali di rilievo nazionale, che gli aprirà le porte a
maggiori finanziamenti pubblici e a una maggiore visibilità a livello
nazionale.
I nomi presentati in conferenza stampa sono tutti all'altezza di questo rinnovato ciclo del Festival, giunto alla sua 44esima edizione.
![]() |
Beth Harth |
Si parte il 27 giugno con un'eccezionale anteprima: Beth Hart, grande e talentuosa interprete femminile del blues contemporaneo, che a Pistoia inaugura il suo tour europeo. La cantautrice californiana, nominata ai Grammy, si esibirà per la prima volta in Piazza Duomo per promuovere il suo ultimo lavoro “You Still Got Me”. Lanciata nell’olimpo del rock blues dalla collaborazione con Joe Bonamassa nei primi album, l’ultimo lavoro vede la partecipazione di mostri sacri come Eric Gales e Slash dei Guns 'n Roses. I suoi album più recenti, “A Tribute To Led Zeppelin” (2022) e “War In My Mind” (2019), sono diventati i suoi dischi più alti in classifica nel Regno Unito e negli Stati Uniti, oltre a entrare nella Top 10 in Germania e Francia, Svezia, Belgio, Svizzera, Polonia, Austria e Paesi Bassi.
![]() |
Giovanni Tafuro |
Un possibile palco cittadino potrebbe essere il Teatro Bolognini, ma senza dubbio ovunque Beth Hart deciderà di fare il suo reharsal si tratterà di un evento unico e pieno di vibrazioni positive.
Il 4 luglio un omaggio al grande B.B. King nel decennale della sua scomparsa: sale sul palco di Piazza Duomo Marcus King, giovane e talentuoso chitarrista e cantante che si è fatto conoscere e apprezzare per l'album "Mood Swings", un'eclettica sinfonia del soul che è unicamente senza tempo e attuale.
Il produttore, Rick Rubin, ha lavorato con grandi nomi come Johnny Cash e Adele. King è un prodigio della chitarra, figlio d’arte di Marvin King, ha iniziato a suonare la chitarra a 8 anni seguendo le orme del padre e del nonno chitarrista. Il suo stile chitarristico combina influenze di B.B. King, Albert King e Freddie King, oltre a Jimi Hendrix e Duane Allman. Percorrendo migliaia di chilometri come “The Marcus King Band”, si è affermato con un'abilità esecutiva senza pari.
![]() |
Markus King |
![]() |
Gianna Nannini @Luigi&Iango |
Per la sezione
“Storytellers”, dedicata ai grandi cantautori italiani, tre i concerti in cartellone:
sabato 5 luglio il cantautore Brunori Sas presenta i brani del suo
ultimo lavoro,“L’albero delle noci”, alternandoli alle sue canzoni più toccanti come “La verità”, “Guardia
’82”, “Per due che come noi” e molte altre; mercoledì 9 luglio il cantautore Francesco Gabbani propone brani dal suo sesto album "Dalla tua parte”, trainato dalla sua partecipazione allo scorso Sanremo con il brano “Viva la vita”. Non
mancheranno ovviamente i suoi brani di successo come “Amen”,
“Occidentali’s Karma” o “Viceversa”; domenica 13 luglio torna a Pistoia dopo sette anni Gianna Nannini, per il suo grande tour europeo chiamato “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025”. L’icona del rock nazionale non
mancherà di entusiasmare il pubblico con i suoi più grandi successi
come “America”, “Fotoromanza”, “Bello e impossibile”, “Meravigliosa
creatura” e proprio “Sei nell’anima”. Infatti il tour che prende il nome
da questa canzone si aggiunge al grande mosaico del progetto “Sei
nell’anima” che – oltre al tour europeo – comprende l’album “Sei
nell’anima”, il film “Sei
nell’anima” su Netflix e da subito al primo posto tra i titoli più visti
sulla piattaforma.
![]() |
Blackberry Smoke |
Il 10 luglio spazio al grande blues internazionale con Blackberry Smoke e Paul Gilbert, che si esibiranno sullo stesso palco. La band statunitense porterà il suo southern rock venato di blues, country e hard rock, rendendo omaggio alle persone, ai luoghi e ai suoni del loro stato natale, la Georgia.
![]() | |
Paul Gilbert |
Paul Gilbert delizierà il pubblico del Pistoia Blues con quelle capacità tecniche e quella creatività musicale che lo hanno reso un'icona della chitarra elettrica, per una performance mozzafiato assolutamente imperdibile. Due le aperture ufficiali previste: i Black Banjo e i Roommates.
![]() | |
I Black Banjo e i Roommates |
Un Blues per Nick
A un anno esatto dalla sua ultima, intensa esibizione sul palco di Pistoia Blues, sabato 12 luglio il festival rende omaggio a Nick Becattini, storico bluesman pistoiese e figura di spicco della scena blues italiana. “Un blues per Nick” sarà una grande serata in musica, una festa gratuita per celebrare il talento, la passione e l'eredità artistica di Nicola Becattini.
![]() |
Nick Becattini |
Cinque formazioni si alterneranno sul palco per un evento unico, ricco di emozioni, radici e grande musica. I T.N.T. Blues Band sono un quintetto pistoiese che esplora il meglio del Chicago Blues, con classici di Muddy Waters, Little Walter, Buddy Guy & Junior Wells. Un suono potente che unisce armonica, due chitarre, basso e batteria.
![]() |
T.N.T. Blues Band e Tennessee Rose Blues Band |
Tennessee Rose Blues Band provengono dalla scena fiorentina e sono una band appassionata e dinamica che propone un set vibrante tra groove e tradizione, omaggiando il sound infuocato della black music. I Mud Machine fondono con originalità blues arcaico, soul e R&B anni '60. Presenteranno brani tratti dal loro album "Tough Times, Muddy Grooves”. Nick Becattini Legacy è un progetto voluto dalla famiglia e dai musicisti di Nick per mantenere viva la sua arte. Durante la serata verranno suonati brani dall’ultimo album “Crazy Legs” e presentati i suoi libri "Catartico Blues" e "Dialoghi con Giulio". I proventi di queste opere sono stati devoluti a due associazioni impegnate nel sostegno ai malati di SLA e alle loro famiglie, Associazione Spalti Onlus e AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) che a Pistoia ha una sezione molto attiva e impegnata in importanti progetti.
Umberto Porcaro, uno dei più apprezzati bluesman italiani sulla scena internazionale, torna a Pistoia con The Nickettes, trio vocale originariamente voluto da Nick Becattini nel 2009. Ad arricchire la serata, saliranno sul palco tre straordinari artisti: Giancarlo Crea, Dario Lombardo, Sergio Montaleni.
![]() |
Umberto Porcaro |
![]() |
Giovanni Becattini |
Come ha ricordato in conferenza stampa Giovanni Becattini, il fratello di Nick, la serata inizierà alle 19,30 e sarà a ingresso libero: le offerte saranno tutte a favore dell'Associazione Italiana Persone Down Versilia, fortemente sostenuta da Nick Becatttini. La figlia Bambi, infatti, è un'atleta con sindrome di Down che si è distinta agli Special Olympics di Berlino. Emozionante il momento in cui Fabrizio Berti, organizzatore della serata evento, ha letto un messaggio della moglie di Nick, Luisa Panichi. Questo il link al video
Il 15 luglio gran finale con i Queens Of The Stone Age
![]() |
Queens of the Stone Age @Andreas Neumann |
Due artisti per un pubblico più giovane
Una nuova sezione del festival vedrà altri due eventi dedicati ad un pubblico più giovane non inclusi nel cartellone del Blues: Alfa (3 luglio) e NYAT (8 luglio).
![]() |
Alfa @Filiberto Signorello |
Il 2024 ha visto Alfa consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con canzoni come “Il filo rosso”, “Vai!”, “Cin Cin”. Dopo un tour europeo Alfa è pronto per le grandi piazze italiane, con un concerto live che coinvolgerà e ad emozionerà chiunque lo ascolti, come specificato da Giovanni Tafuro: "Il pubblico di Alfa non è composto solo da giovani, ma anche da persone appartenenti alle generazioni più diverse".
![]() |
NAYT |
I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili in prevendita sui circuiti Ticketone, Ticketmaster, VivaTicket e punti vendita autorizzati.
BLUES CITY
Grazie alla rinnovata collaborazione con Conad Nord Ovest si esibiranno in città, dal 4 luglio all'8 agosto, artisti
provenienti da tutta Italia. I concerti si terranno nelle piazze e nelle vie del centro storico, rappresentando un'occasione per far conoscere la ricca storia culturale ed artistica di Pistoia.
NUOVE VOCI - La provincia di Pistoia si conferma terra di creatività e musica con Nuove Voci, il progetto dedicato alla scoperta e valorizzazione di giovani artisti emergenti con il sostegno di Fondazione Caript. Il progetto seleziona i suoi protagonisti tra i partecipanti ai contest Obiettivo Bluesin e Talent Busters, curati da Elisabetta Branchetti, due realtà che da anni promuovono giovani talenti offrendo visibilità e reali opportunità di sviluppo
LA MOSTRA "Pistoia Blues Oltre il Palco" - Sale Affrescate - Palazzo Comunale, 21 Giugno / 15 Luglio 2025
Questa mostra vuole dare alcuni frammenti della sua storia, la sua evoluzione, esplorando il legame tra il festival, la città di Pistoia e la grande musica blues e rock internazionale.
Attraverso documenti originali, immagini iconiche, memorabilia, il pubblico potrà immergersi nell’atmosfera unica del festival, scoprendone i retroscena e i momenti più memorabili.
La mostra sarà suddivisa in quattro aree tematiche, ognuna dedicata a un aspetto particolare del festival:
1. "Anima su Carta: Le Locandine del Pistoia Blues"
2. "Dietro le Quinte: Il Backstage del Pistoia Blues"
3. "Blues in Scena: Ritratti e Momenti Iconici"
4. "Pistoia Blues Experience: Video e Multimedia"
BUREN PASS
Un’opportunità speciale per gli amanti della musica e dell’arte: grazie alla collaborazione tra Fondazione Pistoia Musei, ente strumentale della Fondazione Caript e Pistoia Blues Festival, tutti coloro che acquistano un biglietto per uno dei concerti in programma potranno ottenere il Buren Pass a un prezzo scontato.
Il Buren Pass consente di visitare la grande mostra “Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025” a Palazzo Buontalenti (aperta fino al 27 luglio), e include anche l’accesso a tutte le sedi di Fondazione Pistoia Musei: Palazzo de' Rossi | Collezioni del Novecento, Museo dell'Antico Palazzo dei Vescovi e Museo di San Salvatore.
Il Buren Pass al prezzo scontato di 9 euro può essere acquistato online sul sito di Fondazione Pistoia Musei, alla biglietteria della mostra e nelle altre sedi di Fondazione Pistoia Musei.
Una preziosa opportunità per far conoscere al pubblico del Blues il patrimonio artistico della città, afferma la vicepresidente della Fondazione Caript Cristina Pantera.
![]() |
Antico Palazzo dei Vescovi, uno dei luoghi della mostra di Daniel Buren |
Come ricordato dall'assessore Sabella, la città è pronta per accogliere il pubblico dei concerti del Pistoia Blues Festival nelle sue strutture ricettive e nei luoghi dove arte, paesaggio e bellezza si fondono.
Per scoprire tutto questo il sito da consultare è Visit Pistoia, il portale turistico ufficiale di Pistoia e della montagna pistoiese.
Ph. Giulia Baglini |
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Gli spettacoli:
27/06/2025 - BETH HART (Anteprima Pistoia Blues)
03/07/2025 - ALFA
04/07/2025 - MARCUS KING (Pistoia Blues)
05/07/2025 - BRUNORI Sas (Pistoia Blues Storytellers)
08/07/2025 - NAYT
09/07/2025 - FRANCESCO GABBANI (Pistoia Blues Storytellyers)
10/07/2025 - BLACKBERRY SMOKE + PAUL GILBERT- Black Banjo - Roommates (Pistoia Blues)
12/07/2025 - UN BLUES PER NICK -T.N.T. Blues Band + Tennessee Rose Blues Band + Mud Machine + Nick Becattini Legacy + Umberto Porcaro & The Nickettes (Pistoia Blues)
13/07/2025 - GIANNA NANNINI (Pistoia Blues Storytellers)
15/07/2025 - QUEENS OF THE STONE AGE + The Amazons (Pistoia Blues)
Il Festival può essere seguito sui canali ufficiali:
www.instagram.com/pistoiabluesfestival/
Commenti
Posta un commento